
I fedeli si indignano….finalmente ! mi nasce spontaneo dire. Succede che a San Giovanni Rotondo i devoti di Padre Pio si oppongono al trasferimento della salma del santo, dalla tomba sita nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a quella del nuovo Tempio stile Gardaland progettata da Renzo Piano.
Prima del trasferimento la salma sarà esposta al pubblico….sai com’è visto il successo avuto con Giovanni II hanno deciso di esportare lo show…non si esclude che gli faccia visita Whoitila, così da poter avere un successo doppio. I fedeli insomma insorgono, ritengono che la cosa sia a solo fine economico, e non si lasciano convincere dai vescovi anzi dicono anche che i parenti in vita del santo non sono d’accordo con la cosa.
Meglio tardi che mai, la gente comincia ad accorgersi che il Vaticanos.p.a. non si occupa più di religione ma di “business religioso”, che oramai è lontano dalla gente. Padre Pio in vita aveva raccolto soldi, non per finanziare chiese-attrazione, ma bensì per costruire un ospedale….una bestemmia quasi per il Vaticanos.p.a. che non può guadagnarci. Basta vedere gli investimenti degli ultimi anni della chiesa che da vera e propria azienda diversifica gli investimenti :
COMPAGNIA DELLE OPERE, con la collaborazione politica dell’InsulsoCasini, in pratica è una specie di unione di aziende di vari settori, molte delle quali sono piccole aziende che hanno dipendenti, se non in nero, con contratti a tempo molto ma molto determinato….e poi il Bossinbianco si lamenta della globalizzazione.
AEREI, nel 2007 hanno concluso un accordo con la Mistral Air di Poste Italiane per una propria linea di volo che porti i pellegrini nei santuari, gli aerei, ovviamente personalizzati mica fanno i barboni recano sulla fiancata la scritta "Cerco il tuo volto Signore"….e se cade lo vedranno aggiungerei io. Evidentemente non bastava spennare il pol…ehm il pellegrino in loco, ma vogliono prendersi pure i pochi euri del viaggio.
MERCHANDISING, è il settore più visibile a tutti, da immagini a magliette statuine e rosari di tutti i tipi e colori, e a prezzi alti. Proprio padre Pio è uno dei più gettonati…e pensare che lui in vita non era d’accordo a lucrare sulla sua immagine. Una volta mi capita un immagine del santo con attaccato un pezzo della sua tunica, le scritte sulla foto, una volta c’erano le preghiere, garantivano l’autenticità della tonaca di Padre Pio….ma dico io, che sono dotato di intelletto, quanto cazzo è grande sta’ tunica ?
ALBERGHI, anche lì hanno investito, a Roma ce ne sono molti e sono gestiti da suore (mano d’opera gratuita) e non pagando l’ICI possono fare prezzi stracciati (concorrenza sleale).
APPARTAMENTI, ovviamente come per il monopoli, non dici albergo senza casa, si stima che a Roma quattro immobili (appartamenti) su dieci appartengono al Vaticanos.p.a., e anche lì non paga l’ICI, quello tocca pagarlo a noi ricchi non a loro poveri
E poi sono tanti ancora i vari investimenti, senza citare RadioVaticano, la quale è l’unica radio capace di farti vedere Dio…basta avvicinarsi alle sue antenne nocive. Il tutto è finanziato anche dall’8x1000, quindi il nostro culo viene sempre abbondantemente usato.
E’ logico quindi che una chiesa così impegnata nel fatturato, dove si è visto mai un ente religioso agire così, non tratti temi attuali con serietà e trascuri alcuni parroci come : Alex Zanotelli, Don Pino Puglisi, Don Luigi Merola, Don Ciotti e altri….gente che ha lottato e che lotta insieme ai fedeli e non, per portare giustizia, per schierarsi contro le mafie e gli interessi economici che stanno incatenando il popolo. Non c’è spazio per loro….a meno che non abbiano in mente un nuovo business.