Dedicano
un parco a Craxi, ma se proprio dovete intestategli una tangenziale,
almeno ci ricordiamo cosa faceva.
Quando
si parla di Craxi spesso si va per la tangente.
«È
una riabilitazione, una cosa buona e giusta: si esce definitivamente
da anni che definire squallidi è riduttivo» dice Paolo
Pillitteri (cognato della salma), è come sentire il ladrone
che parla bene di Alibabà.
Ma
visto come veniva trattato ultimamente dalla gente, più che una
strada non era meglio fargli una monetina?
Claudio
Martelli :«la riabilitazione è già compiuta, ma
finché non ci sarà una robusta forza socialista, democratica e
liberale, Craxi sarà sempre in esilio» Qualcuno gli spieghi che la
morte è esilio dalla vita senza ritorno, non come la latitanza ad
Hammamet
Craxi
aveva una passione per Garibaldi, solo che il generale aveva la sua
grande causa, mentre Bettino aveva tante cause.
<<
Craxi è una figura con cui ancora dobbiamo fare i conti >>
(Paolo Pillitteri) infatti quando si decide a pagare?
<<Ero
già pronto a partire quanto mi venne comunicato che non potevo
allontanarmi da Milano - ha ricordato Pillitteri a proposito dei
funerali di Craxi [scontava una condanna] - E ancora non riesco a
spiegarmi quali siano state le oscure ragioni>> si chiama legge
caro Paolo LEGGE
Craxi
non rubava, sottraeva per il bene comune.....dei suoi familiari.
Craxi
si è offerto in sacrificio per noi, è non è nemmeno il primo che
fa una cazzata del genere.
E'
vero Craxi ha sofferto tanto durante la latitanza ed ha versato molte
lacrime, questo mi porta ad un interrogativo : Come si rubano le
lacrime?
Per
Letizia Moratti Craxi “ha dato una svolta al Paese”, non è colpa
sua se lì c'era il baratro.