Ora
è chiaro cosa aveva intenzione di fare, solo giovedì abbiamo capito
come mai il Nano delle Libertà(sue), nostro premier, ha sparato
negli ultimi giorni una serie impressionante di cazzate a causa
dell’inaugurazione di Acerra. Dato che le piramidi di finte
ecoballe messe a Giugliano non si possono bruciare, visto che
contengono di tutto da rifiuti tossici all’Udeur, il nostro Demente
del Consiglio ha pensato bene di fare una scorta personale di balle
da bruciare per l’occasione.
Si
parte dalle stronzate supersoniche sparate sulla tav Milano-Roma,
tipo i disoccupati che non vogliono lavorare; la Costituzione che non
gli da poteri; i miracolosi lavori dell’Impregilo, la stessa che
ha causato l’emergenza rifiuti a Napoli; la Brambilla che non
gliela da più; i parlamentari inutili che non sanno quel che votano
( se la prenda con chi li ha scelti…ops) e il piano casa prima
diffuso poi smentito poi diffuso poi smentito eccetera.
La
regina di tutte le balle riguarda l'inceneritore ed è “bruceranno
2000 tonnellate al giorno” cifra colossale quanto assurda. Il più
grande inceneritore europeo, che si trova a Brescia, è stato
costruito per bruciare 750.000 tonnellate l'anno, cioè 2000
tonnellate al giorno, ma non arriva a queste cifre perché non ha
abbastanza rifiuti. Quindi l'impianto di Acerra, che è più piccolo
di quello di Brescia, non arriverà mai alle cifre citate.
La
conferma di quanto detto è la totale assenza di documentazioni
tecniche non si trovano su internet, o sono nascoste molto bene,
anche il gestore A2A non da dati. E poi ricordo ancora ci sono i
milioni di ecoballe false, messe su dal Impregilo fino ad arrivare a
piramidi faraoniche, le quali proprio perché false non possono
essere bruciate, bisogna quindi aprirle una ad una dividere i e
materiali da cui sono composti e a seconda del tipo di materiale
attuare la procedura di smaltimento.
Beppe
Grillo ha sempre affermato che l'emergenza napoletana è stata
“costruita a tavolino” dalle nostre banche politici e
imprenditori. Si può credere o meno a questa versione, ma il
problema che pongo é : Come mai, visti i tanti impianti
sovradimensionati nel nostro paese, i rifiuti sono stati mandati in
Germania ? Non si potevano costruire collaborazioni con altri
impianti per fare smaltimento, in attesa che finissero ad Acerra e
non solo quando era scoppiato tutto ?
Non
è che l'emergenza serviva per “liberare le mani” dei manovratori
dalle regole?